Il Master offre un percorso teorico e pratico che integra didattica frontale, seminari e testimonianze aziendali, per favorire l’acquisizione di competenze professionalizzanti e l’inserimento degli allievi del master in ruoli di responsabilità nell’ambito della gestione integrata e dinamica delle risorse umane. Il curriculum del Master è strutturato secondo un disegno interdisciplinare, in cui convivono conoscenze e sensibilità di cultura politica, economico-aziendale, sociologica e giuridica.
Il Master mira a formare esperti della gestione e sviluppo delle risorse umane, professionisti e consulenti della formazione e della selezione del personale.
In 18 anni sono numerose le aziende che collaborano con il nostro Master.
Per stipulare nuove convenzioni clicca qui
Di seguito le testimonianze di alcune/i docenti del nostro Master
e i preziosi feedback dei/delle nostri/e allievi/e degli scorsi anni.
“La partecipazione a questo Master mi ha dato l’opportunità di acquisire conoscenze e strumenti indispensabili per approcciare il mondo delle risorse umane.
Lo scambio di informazioni è stato nutrito sia dai docenti che dai componenti della classe, provenienti da ambiti universitari diversi: valore aggiunto per una formazione trasversale necessaria per operare in questo ambito professionale.”
“L’esperienza di questo Master è stata intensa e proficua con il giusto bilanciamento tra gli approfondimenti teorici e le testimonianze dirette di chi vive quotidianamente il contesto aziendale.
Uno sguardo a 360° sul mondo delle Risorse Umane, che non si limita ad arricchire le conoscenze degli allievi: è stato un allenamento della capacità di adattarsi ad un contesto socio-economico liquido, in perenne mutamento, filtrato dagli esperti HR.”
“È stata per me un’esperienza di crescita sia professionale che personale, all’interno del mondo HR. Inoltre, a rendere questo cammino ancora più coinvolgente sono stati lo spirito di squadra e la collaborazione tra colleghi.
Nonostante il periodo di pandemia siamo riusciti a relazionarci tra colleghi e con docenti in modo sempre costante. Ciò che mi porto a casa è un bagaglio di conoscenze che me serviranno e mi accompagneranno nel futuro professionale.”
“Ho deciso di intraprendere questo percorso desiderosa di arricchire il mio bagaglio culturale verso un mondo a me sconosciuto.
Questa esperienza mi ha aiutata ad avere una visione più completa del mondo delle risorse umane, permettendomi di acquisire, attraverso il confronto con professori ed esperti del settore e per il tramite di metodologie interattive, dall’approfondimento teorico a quello pratico, una consolidata familiarità con le tecniche organizzative gestionali e di sviluppare competenze specifiche per la gestione del capitale umano quale fattore centrale nei processi di creazione del valore per le aziende.”
“Le Risorse Umane sono la prima opportunità per un’azienda e questo Master è ideale per chi si vuol specializzare nella gestione e sviluppo delle persone.
I case – study presentati sono molto interessanti!”
“Ho insegnato nel Master fino dalle prime edizioni portando casi aziendali ed “esperienze sul campo” e ho sempre riscontrato il desiderio, da parte del team organizzatore, di fornire una preparazione aggiornata e concreta agli studenti, tra teoria e pratica.
In ogni edizione si ripetono, sempre diverse, le esperienze di apprendimento, confronto, approfondimento che portano alla crescita professionale degli studenti. Attraverso le lezioni d’aula, sempre interattive e coinvolgenti e lo stage aziendale, gli studenti giovani laureati o lavoratori, acquisiscono competenze immediatamente spendibili nelle organizzazioni.”
“Negli anni di docenza al Master ho avuto modo di apprezzare il grande entusiasmo dei ragazzi, la voglia di conoscere, imparare e il confronto costante su tutte le tematiche Hr che sono il fulcro delle tematiche aziendali.
Ho avuto il piacere ogni anno di seguire personalmente i percorsi di elaborati di Tesi di alcuni degli studenti con consiglio, supporto costante d ho avuto modo di vedere sul campo la loro tenacia: un Master formativo tecnicamente ma ancor di più umanamente. Una squadra dentro e fuori dall’Università!”